EDITORIALE
Adriana Gagliardi
LECTOR IN FABULA
Costruzioni di esperienze ludiche in Campi Psicotici
Guelfo Margherita, Alexandre Patouillard, Federico Pone, Salvatore Rotondi, Loredana Vecchi
SAGGI
Cosa vuol dire "giocare" in analisi?
Giuseppe Civitarese
Gioco nei limiti - Gioco dei limiti
Rita Anna Manfredi
La "mancanza" di gioco nelle strutture perverse
Valentina Caglioni
UNA METAFORA
Il terapeuta gioca a tennis
Giampaolo Sasso
SCORCI
Difficoltà di soggettivazione in un caso-limite
Carla Vitale
La scrittura come gioco e prima cura del trauma
Elisabetta Berardi
Costruire il gioco con un paziente autistico
Fulvio Cassese
Dalle parole-esperienza al "rumore delle cose che iniziano"
Maria Ida Contarino
Gioca con me, così posso fidarmi di me
Anna Di Guida
Giocare a perdere
Jacopo Rizzuti
INTERSEZIONE
Come funziona il gioco?
Beniamino Sidoti
RECENSIONI
Alfredo Lombardozzi, Giovanni Meterangelis (a cura di), Forme della fusionalità – Attualità del concetto
Leo Romeo Marino
Domenico Chianese, Il Vivente il Sacro
Pietrina Bianco
Giovanni Starace, Testimoni di violenza. La camorra e il degrado sociale nel racconto di dieci detenuti
Luca Gaburri
Giorgio Foresti, Curare la psiche. La relazione come fattore di cambiamento – Strategie terapeutiche nelle patologie difficili
Mariangela Villa
SCHEDA
Anthony Molino (introduzione di Rosita Lappi), Oltre la tela. Conversazioni sulla pittura
Claudio Amicantonio
IN MEMORIA DI
Ricordo di Marysa Gino
Chiara Nicolini
Ricordo di Mario Fiore
Roberto Metrangolo